Le “cover crop” o “colture di copertura” consentono di intercettare la radiazione solare e catturare gli elementi nutritivi migliorando l’efficienza dell’intero ecosistema pianta-suolo. Un’ecosistema efficiente richiede meno input per produrre, permettendo di ridurre l’apporto idrico ed arricchendo il terreno con sostanza organica
I sostanziali vantaggi portati dal suo utilizzo sono elencati di seguito:
• miglioramento della qualità fisica e biologica del suolo
• riduce l’erosione del suolo
• agisce sulla permeabilità del suolo determinando una velocità d’infiltrazione dell’acqua ottimale
• apporta un incremento di sostanza organica
• incrementa la disponiilità l’azoto e di altri elementi nutritivi