Glossaio di Coltivazione Indoor

Glossario dei termini tecnici di coltivazione indoor usati in questo sito.

TermineDescrizione
AGROTermine solitamente usato per descrivere uno spettro luminoso intorno ai 2100K°, ideale per fioritura e vegetativa. Integra toni azzurrati a quelli rossastri. Termine introdotto da Phytolite nel 2008
CFLCompact Fluorescent Lamp, – in inglese, Lampada Fluorescente Compatta, anche conosciute come lampade a risparmio energetico
DWCDeep Water Culture, – in inglese, Coltivazione in Acqua Profonda, tecnica idroponica che funziona con un ossigenatore e pietra porosa.
ECAcronimo del termine elettro-conduttività. Si riferisce alla quantità di sali minerali presenti nell’acqua. Viene misurata in uS/cm.
HPSHigh Pressure Sodium – in inglese, Sodio ad alta pressione, serve a descrivere la tipologia di lampadina a scarica. Anche scritto SHP
MHMetal Hylide – in inglese, Alogenuri Metallici, descrive il tipo di lampadina
NFTNutrient Film Tecnique – in inglese, Tecnica della Pellicola Nutritiva, descrive il funzionamento di un tipo di sistema idroponico.
PHIl PH (correttamente scritto: pH) di un liquido è l’unita di misura della sua acidità o basicità (alcalinità). Va su una scala da 0 a 14 dove 0 è molto acido è 14 è molto basico.
PPMParts per Milion – in inglese significa parti per milione ed è un altro modo per misurare la salinità della soluzione nutritiva.
SCROGScreen of Green – in inglese, è una tecnica di coltivazione che prevede l’uso di una rete su cui vengono disposti i rami della pianta
SOGSea of Green – in inglese, letteralmente, mare di verde. Tecnica di coltivazione che prevede l’uso di molte piantine per ogni mq.
TDSIn inglese – Total Dissolved Salts, proprio come il EC, è un modo per calcolare la quantità di sali minerali  sciolti nell’acqua.

SHOPPING CART

close